Il ritorno di Anastasio Torna a distanza di tre anni dall’uscita del suo ultimo album Mielemedicina, Anastasio, con un nuovo progetto in collaborazione con Davide Nota, Egidio Matinata ed illustrato da Arturo “Dr Brain” Lauria, già dal titolo molto suggestivo: Le Macchine Non Possono Pregare. Chi è Anastasio All’anagrafe è Marco Anastasio, ed è un rapper italiano, più…
“29 Settembre”: può l’amore rifiorire dalle ceneri di un tradimento? Nel profumo di un giorno intriso di malinconia, “29 settembre” narra di come un tradimento possa, come un colpo di vento, risvegliare passioni assopite e riaccendere la fiamma di un amore mai del tutto dimenticato. «Era inevitabile: l’odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il…
I 100 anni della radio, celebrati dal Senato Un secolo di voce e connessione: il 2 ottobre è stata una giornata storica per il mondo della comunicazione, celebrata nell’aula di Palazzo Madama in una cerimonia in diretta Rai, voluta dal Presidente Ignazio La Russa e condotta da Carlo Conti. L’evento ha visto la partecipazione di…
Come il tempo cambia la percezione della musica: il caso di Paul’s Boutique dei Beastie Boys Nel 1986, grazie all’album di debutto Licensed To Ill, un nuovo gruppo rap aveva conquistato il pubblico di tutto il mondo: i Beastie Boys, trio di New York formato da Mike-D, Ad-Rock e MCA. Interamente prodotto dall’astro nascente Rick…
L’intelligenza artificiale nella composizione musicale: Una rivoluzione sonora L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando sempre di più diversi settori, tra cui quello musicale. Da assistente di produzione a compositore autonomo, l’IA sta emergendo come una forza rivoluzionaria nella creazione musicale. Utilizzando algoritmi avanzati di machine learning, programmi come OpenAI’s MuseNet e Google’s Magenta sono in grado…
The Pop Out: Ken & Friends, un concerto generazionale Il 5 giugno 2024, a grande sorpresa, il rapper Kendrick Lamar ha annunciato l’evento The Pop Out: Ken & Friends, che si è tenuto in occasione del Juneteenth (il 19 giugno, commemorazione della fine della schiavitù negli Stati Uniti) al Kia Center di Inglewood, California. Un…
La solitudine degli artisti: la corsa al successo è questione di tempismo? “È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente” scriveva Kurt Cobain nella sua lettera d’addio, citando i versi di My My Hey Hey di Neil Young. Era il 1994 e volava via un’altra leggenda, paragonabile alle fiamme che lo avevano preceduto, simbolicamente alla…
Dark Times, il nuovo album di Vince Staples Tra le numerose uscite musicali del mese di maggio ha riscosso particolare successo l’album Dark Times, nuovo progetto del rapper californiano Vince Staples. Annunciato a sorpresa su X il 15 maggio, con un semplice post che diceva «Ci sarà nuova musica di Vince Staples la prossima settimana»,…
Società ageista e donne che non ci stanno Paola Maugeri: “Se Mick Jagger a 80 anni è considerato un figo, voglio esserlo anche io” In una cultura massificata in cui la moda è appannaggio di una età specifica – quella ante –anta – è facile per una donna over sentirsi di dover combattere una qualche…
La musica Techengue: dal Sud America alla conquista del mondo Durante il 2020, in piena pandemia, un nuovo genere musicale, il techengue, è emerso dal sempre prolifico mondo latino. Questo stile è nato in Argentina grazie a dei giovani dj che hanno intuito le grandi possibilità creative derivanti dalla fusione di generi da ballo tipicamente…